logo
A powerful architecture & Construction theme. Construct your website in the perfect Ratio.
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula
info@icariasrl.it
Chiamaci+39 0763 340875
Lu - Ve 8:30 -13:00 ; 15:00-18:30
Via La Spezia n. 6 – 00182 Roma Corso Cavour 05018 Orvieto TR
Title Image

Privacy Policy

INFORMATIVA PER I CLIENTI
AI SENSI DELL’Art. 13 – GDPR REG UE

ICARIA s.r.l.. con sede a Orvieto in Corso Cavour 445 05018 -P.Iva 03641991009 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

  1. Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare del trattamento è ICARIA s.r.l.

Il Titolare del trattamento, che non ha ritenuto di nominare un Data Protection Officer, può essere contattato al seguente indirizzo email: ufficiogare@icariasrl.it

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

  1. Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta dati personali, identificativi e particolari (nome, cognome, email, numero telefonico – in seguito “dati”) nel caso di compilazione della scheda di contatto presente sul sito web www……….

  1. Finalità del trattamento

I Suoi dati sono trattati:

    1. senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b) e lett. c) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;

  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio

    1. Inoltre, Il Titolare tratterà i Suoi dati per le ulteriori finalità di seguito riportate:

  • Invio di newsletter, attività di comunicazione promozionale, pubblicitaria e commerciale, attraverso posta elettronica, di materiale pubblicitario, offerte inerenti i nostri servizi, precedentemente acquistati.

Per la finalità suindicata, il conferimento dei dati è facoltativo e pertanto, in caso di un Suo rifiuto, non sussistono conseguenze se non l’impossibilità di porre in atto iniziative volte a migliorare il nostro servizio nei Suoi confronti nonché di mantenere aggiornata la Sua informazione sugli sviluppi delle nostre offerte. Inoltre, si evidenzia che l’utilizzo delle sue coordinate di posta elettronica, ai fini di informazioni commerciali e promozionali per la vendita di nostri servizi, da lei fornite nel contesto di precedenti acquisti della stessa tipologia di servizi, può avvenire, su base giuridica del legittimo interesse, (art. 6 lett. f, GDPR e art. 130 c. 4 del D. Lgs 196/2003 come modificato dal D. Lgs. 101 del 2018) senza che sia necessario il Suo consenso e salvo il suo rifiuto al trattamento, opponibile in qualsiasi momento.

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4

n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.

  1. Periodo di conservazione

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui al punto 3.a) e comunque per non oltre 10 anni dal termine contratto.

Per quanto attiene alle finalità indicate al paragrafo 3 B) fino a quando Lei non ci comunicherà che non sarà più interessato alle nostre newsletter, comunicazioni commerciali e/o promozionali e/o pubblicitarie.

  1. Destinatari dei dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 3:

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di autorizzati al trattamento e/o amministratori di sistema;

  • a terzi soggetti (ad esempio, consulenti esterni, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

  1. Comunicazione dei dati

Senza Suo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 3 a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I Suoi dati non saranno diffusi.

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3 A) è obbligatorio. In loro assenza non potremo perseguire il legittimo interesse del Titolare.

  1. Cookies

I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’Utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. In conformità con quanto disposto dal Provvedimento generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8 maggio 2014, si informano gli utenti sulle modalità di gestione dei cookie del sito attraverso la Cookie Policy di ICARIA.

  1. Diritti degli Interessati

In relazione ai predetti trattamenti, l’interessato ha il diritto di chiedere l’accesso ai suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati.

Diritto di Accesso

Ai sensi dell’art. 15, comma 1 del Regolamento, avrà il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei Suoi dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie dei dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Suoi dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza dei diritto dell’interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati personali non sono raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulle loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art.22, commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Diritto di Rettifica

Potrà ottenere, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento, la rettifica dei Suoi dati personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del trattamento, inoltre, potrà ottenere l’integrazione dei Suoi dati personali che risultano incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Diritto alla Cancellazione

Potrà ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei Suoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i Suoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) ha provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei Suoi Dati Personali e non sussiste altro

fondamento giuridico per il loro Trattamento; c) si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei Suoi Dati Personali; d) i Suoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i Suoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17, comma 3 del Regolamento, il Titolare del Trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei Suoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di limitazione del trattamento

Potrà ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) ha contestato l’esattezza dei Suoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma si è opposto alla cancellazione dei Suoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i Suoi Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) Si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del Regolamento ed è in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto ai Suoi. In caso di limitazione del Trattamento, i Suoi Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il Suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. La informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.

Diritto di opposizione

A norma dell’articolo 21, comma 2 del Regolamento e come anche ribadito dal Considerando 70, potrà opporsi, in qualsiasi momento, al Trattamento dei Suoi Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

Diritto di Revoca del Consenso

Se il trattamento si basa sul consenso, il Titolare informa l’interessato che ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Diritto di proporre Reclamo

Il Titolare informa l’interessato che ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo ai seguenti contatti: garante@gpdp.it o mediante il sito http://www.gpdp.it

  1. Modalità di esercizio dei diritti

Potrai in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. a ICARIA s.r.l.. Corso Cavour 445 05018 Orvieto (TR)

  • una e-mail all’indirizzo ufficiogare@icariasrl.it

  1. Minori

I Servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.

  1. Modifiche alla presente Informativa

La presente Informativa può subire variazioni. Questa Informativa è aggiornata al 23/11/2024