L’impianto di termovalorizzazione dei rifiuti del CACIP risulta composto di tre linee con forno a griglia per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e da un forno rotativo per i rifiuti speciali industriali ed ospedalieri. La potenzialità totale è di 600 t/g per gli RSU a cui si aggiungono 100 t/g del forno destinato ai rifiuti speciali e quindi una potenzialità complessiva di 700/ t/g che coprono il fabbisogno dell’ambito territoriale di riferimento della Sardegna Meridionale. L’intervento si prefigge il Revamping delle linee A e B in quanto negli ultimi anni si è riscontrata una usura avanzata richiedente continui interventi manutentivi che, comportano difficoltà gestionali e diseconomie crescenti e limitata efficienza complessiva dell’impianto. Il revamping delle linee A e B, cofinanziate con fondi FSC 2007-2013 è finalizzato al recupero della capacità di trattamento originaria, ad un incremento della capacità di scambio termico e ad un miglioramento del rendimento complessivo di termovalorizzazione
Novembre 20, 2024
Ingegneria industriale e ambientale