logo
A powerful architecture & Construction theme. Construct your website in the perfect Ratio.
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula
info@icariasrl.it
Chiamaci+39 0763 340875
Lu - Ve 8:30 -13:00 ; 15:00-18:30
Via La Spezia n. 6 – 00182 Roma Corso Cavour 05018 Orvieto TR
Title Image

Ingegneria industriale

Ingegneria industriale

Principali lavori svolti

2024 in corso

ARST S.p.A. – Cagliari

Realizzazione della centrale di produzione di idrogeno e opere annesse a servizio della linea ferroviaria Monserrato- Isili

  • Progettazione esecutiva

Raggruppamento temporaneo:

Icaria S.r.l. (Capogruppo/Mandataria), HYpro S.r.l. (Mandante),Cooprogetti Soc. Coop. (Mandante),AureaTech S.r.l.s. (Mandante),Ing. Santo Abate (Mandante),Ing. Antonio Di Leo (Mandante)

2024 in corso

ARST S.p.A. – Cagliari

Realizzazione centrale di produzione di idrogeno e opere annesse a servizio della linea ferroviaria Macomer – Nuoro

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva

Raggruppamento temporaneo:

Icaria S.r.l. (Capogruppo/Mandataria), HYpro S.r.l. (Mandante),Cooprogetti Soc. Coop. (Mandante),AureaTech S.r.l.s. (Mandante),Ing. Santo Abate (Mandante),Ing. Antonio Di Leo (Mandante)

2024 in corso

Ferrovie della Calabria s.r.l.

Realizzazione di un impianto di produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno presso il deposito Ferroviario di Cosenza Vaglio Lise delle Ferrovie della Calabria s.r.l

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva

Raggruppamento temporaneo:

Icaria srl (Mandataria), Hypro srl (Mandante), Cooprogetti Soc. Coop (Mandante), AureaTech srls (Mandante), IA.Ing. srl (Mandante), Ferrontranviaria Engineering srl (Mandante)

2024 in corso

Geo Pomona Waste Management Pvt Ltd (Harare)

Realizzazione Di Un Impianto Di Termovalorizzazione Dei Rifiuti Solidi Urbani E Assimilati A Harare In Zimbabwe

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione esecutiva

2023

VALLE UMBRA SERVIZI spa

Adeguamento funzionale dell’impianto selezione e valorizzazione dei rifiuti (TMB) in località Casone – Comune di Foligno

  • Progettazione esecutiva

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

2022

in corso

ACEA spa – Roma

TM.E spa – Termomeccanica Ecologia

Impianto di termovalorizzazione UL1 di Terni

Revamping linea trattamento fumi

  • Progettazione esecutiva

2021 2022

VALLE UMBRA SERVIZI spa

Impianto di selezione e trattamento in località Casone – Comune di Foligno

Miglioramento funzionale dell’impianto di selezione e valorizzazione in località Casone –Fabbrica dei materiali – Comune di Foligno (PG)

  • Progettazione esecutiva

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

2021 in corso

LINEA AMBIENTE srl – a2a

Progettazione delle opere elettromeccaniche per l’adeguamento alle BAT della linea 2 del Termovalorizzazione di Cremona

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

2020 – 2022

CACIP – CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE DI CAGLIARI
Progettazione di un centro di selezione di imballaggi in plastica post-consumo provenienti dalla raccolta differenziata urbana da realizzarsi nel Comune di Assemini (CA)

La progettazione è stata sviluppata in ambito Building Information Modelling (BIM)

  • Progettazione definitiva

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

I servizi sopra indicati sono stati espletati da Icaria s.r.l. e Martino Associati s.r.l

2019

2020

CACIP – CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE DI CAGLIARI

Realizzazione dei lavori del Revamping delle linee “A” e “B” del termovalorizzatore di Cagliari – Piattaforma ambientale di Macchiareddu

  • Progettazione esecutiva

ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE (ATI)

Realizzazione dei lavori: RUTHS S.p.a. (Capogruppo Mandataria) – SALVATI S.p.a. (Mandante) – Consorzio CAIEC Soc. Coop (Mandante)

Progettazione esecutiva:

Icaria s.r.l. (Mandante) – Martino Associati s.r.l (Mandante)

2019

In corso

IE – INTEGRATED ENERGY BV. SPV

Polo di Servizi Ambientali di Sharrë – Tirana

Realizzazione di un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani e assimilati con recupero energetico a Tirana – Albania

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

2019 IE – INTEGRATED ENERGY BV. SPV

Realizzazione di un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani con recupero energetico a Harare – Zimbabwe

  • Progettazione preliminare

2018 IE – INTEGRATED ENERGY BV. SPV

Realizzazione di un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani con recupero energetico a Yabiw Free Zone Industrial Enclave (Sham District), Western Regione, Ghana

  • Progettazione preliminare

2018 IE – INTEGRATED ENERGY BV. SPV

Realizzazione di un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani con recupero energetico a Kumasi -Ashanti Region – Ghana

  • Progettazione preliminare

2018

In corso

ITWF – INTEGRATED TECHNOLOGY WASTE TREATMENT FIER sh.p.k’ – Tirana (Albania)

Realizzazione un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani e assimilati (RSU) con produzione di energia elettrica a Fier in Albania

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione esecutiva

  • Ingegneria di base

  • Ingegneria esecutiva

  • Ingegneria costruttiva (in corso)

2015 REPUBLIQUE ALGÉRIENNE DÉMOCRATIQUE ET POPULAIRE

WILAYA DE DJELFA

DIRECTION DE L’ENVIRONNEMENT

Realizzazione di un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani e assimilati con produzione di energia elettrica della Wilaya di Djelfa – Algeria

  • Studio di fattibilità;

  • Studio di impatto ambientale

  • Piano dei rischi

  • Progettazione esecutiva

  • Documentazione per appalto lavori

Raggruppamento temporaneo:

Icaria s.r.l.- Roma – Mandataria

N.E.E. spa – Algeri – Mandante

2014

2015

REPUBLIQUE ALGÉRIENNE DÉMOCRATIQUE ET POPULAIRE

MINISTERE DES RESSOURCES EN EAU ET DE L’ENVIRONNEMENT

Realizzazione di un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani e assimilati con produzione di energia elettrica della Wilaya di Algeri

  • Fase 1

  • Studio di fattibilità

  • Fase 2

  • Progettazione esecutiva

  • Fase 3

  • Documentazione per l’appalto lavori

Raggruppamento temporaneo:

Icaria srl – Roma – Capogruppo Mandataria

N.E.E. spa – Algeri – Mandante

Studio Eureco – Torino Mandante

2014

2015

REPUBLIQUE ALGÉRIENNE DÉMOCRATIQUE ET POPULAIRE

MINISTERE DES RESSOURCES EN EAU ET DE L’ENVIRONNEMENT

Realizzazione di un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani e assimilati con produzione di energia elettrica della Wilaya di Annaba

  • Fase 1

  • Studio di fattibilità

  • Fase 2

  • Progettazione esecutiva

  • Fase 3

  • Documentazione per l’appalto lavori

Raggruppamento temporaneo:

Icaria srl – Roma Capogruppo Mandataria

N.E.E. spa – Algeri Mandante

Studio Eureco – Torino Mandante

2012 Valoriza Servicios Medioambientales S.A. – Madrid

Consorzio Stabile SIS Società Consortile per Azioni – Torino

Realizzazione di una nuova linea di termovalorizzazione da 30 MWT presso il sistema di trattamento rifiuti di Macomer/Tossilo (NU)

  • Progettazione definitiva

2012 URBASER SA – Madrid – Gruppo ACS

EDILBASSO spa – Loreggia (PD)

AZIENDA GENERALE SERVIZI MUNICIPALI DI VERONA SPA

Progettazione, costruzione e gestione della nuova sezione di inceneritore del complesso impiantistico di Ca’ del Bue mediante procedura di finanza di progetto

  • Progettazione definita

2012 URBASER SA – Madrid – Gruppo ACS

Revamping e valorizzazione energetico – ambientale del complesso impiantistico di Cà del Bue – Verona

Sezione 1 dell’impianto – Trattamento RSU per recupero materiali riciclabili

e produzione CDR

  • Progettazione del nuovo sistema

  • Valutazione delle prestazioni

  • Specifiche tecniche componenti

  • Analisi dei costi

  • Studio di fattibilità

  • Predisposizione della documentazione per le autorizzazioni

Sezione 2 dell’impianto – Digestione anaerobica della frazione organica e di biomasse con produzione di energia (dal biogas dei digestori)

  • Servizi per la stesura del bando di gara, comprendente:

  • Progettazione di sistema

  • Specifiche tecniche delle componenti

  • Disposizione apparati (piante e prospetti)

  • Bilanci materiali e termici e prestazioni impianto

  • Analisi e stima dei costi

  • Analisi dei vincoli

  • Valutazione di impatto ambientale (VIA)

Sezione 3 dell’impianto – Combustione a letto fluido di un mix tra fanghi di depurazione e CDR

  • Progettazione del nuovo sistema

  • Valutazione delle prestazioni

  • Valutazione di impatto ambientale

  • Predisposizione della documentazione per le autorizzazioni

  • Assistenza al Cliente per la valutazione delle proposta

2011 DE VIZIA transfer spa – Lombardi srl – Avellino

Provincia di Salerno

Procedura aperta per l’affidamento della concessione di progettazione, costruzione e gestione dell’impianto di termovalorizzazione dei rifiuti della Provincia di Salerno

  • Progetto definitivo

  • Studio di impatto ambientale

2011 VEOLIA Servizi Ambientali srl – La Spezia

QUADRIFOGLIO SPA – Servizi Ambientali Area Fiorentina

Gara per la scelta di un partner nella costituenda NEWCO cui verrà affidata la progettazione, costruzione e gestione dell’impianto di termovalorizzazione sito in loc. Case Passerini, Comune di Sesto Fiorentino (FI)

  • Progetto definitivo

2009 URBASER SA – Madrid / Gruppo ACS

EDILBASSO spa – Loreggia (PD)

AZIENDA GENERALE SERVIZI MUNICIPALI DI VERONA SPA

Progettazione, costruzione e gestione della nuova sezione di incenerimento del complesso impiantistico di Ca’ del Bue mediante procedura di finanza di progetto

  • Studio di inquadramento territoriale ambientale

  • Progettazione preliminare

  • Studio di prefattibilità ambientale

2008

2009

ACTELIOS SPA – Gruppo FALCK – PRIMA SRL – Milano

Potenziamento dell’impianto di termovalorizzazione rifiuti solidi urbani e speciali non pericolosi di Trezzo sull’Adda (MI)

Opere civili

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

2008

UMBRA DUE SERVIZI SRL – Terni

Realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nella Provincia di Terni.

  • Studio di fattibilità tecnico – economica

2006-2008

URBASER S.A. – Madrid – DE VIZIA transfer Spa – Torino

Impianto di termovalorizzazione dei rifiuti con produzione di energia elettrica – Agglomerato industriale di Pianodardine – Avellino

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Studio di impatto ambientale

  • Progetto per il rilascio di Certificato di Prevenzione Incendi

  • Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) D.Lgs 59/2005

2006-2007

E.A.L.L. SRL – Gruppo ACEA

Impianto di produzione di energia elettrica alimentato combustibile derivato dai rifiuti (CDR) – San Vittore del Lazio (FR)

  • Piano di ripristino ambientale

2006

URBASER S.A. – Madrid

DE VIZIA transfer Spa – Torino

Regione Autonoma della Sardegna

Assessorato della Difesa dell’Ambiente

Servizio Atmosferico e del Suolo, Gestione di una Centrale Termica Integrata nell’agglomerato industriale di Ottana (NU) da finanziare con capitali privati mediante procedura ai sensi degli artt.37 bis e ss Legge 11 febbraio 1994 n. 109 s.m.i

  • Studio di fattibilità ambientale

  • Progettazione preliminare – opere civili

2005-2006

TIFEO ENERGIA AMBIENTE scpa. – Milano

Sistema Integrato Augusta

Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato dalla frazione residua dei rifiuti urbani

Augusta (Siracusa)

Interventi di mitigazione e riqualificazione ambientale

  • Studi ed indagini preliminari

  • Progettazione definitiva

2004

2007

PIANIMPIANTI S.p.A. – Milano

Sistema Integrato Agrigento

Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato dalla frazione residua dei rifiuti urbani – Casteltermini (Agrigento)

  • Rilievo topografico dei punti di sondaggio

  • Studio geotecnico generale dell’area di intervento

Opere civili

  • Progetto preliminare

  • Progetto definitivo

  • Progetto esecutivo

  • Attività propedeutiche all’esecuzione dei lavori in cantiere

  • Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti

  • Supervisione tecnica dei lavori in cantiere

  • Misura e contabilità dei lavori

Opere di protezione delle condotte idriche

  • Progetto definitivo

  • Progetto esecutivo

  • Attività propedeutiche all’esecuzione dei lavori in cantiere

  • Supervisione tecnica dei lavori in cantiere

  • Misura e contabilità dei lavori

2004

2006

PIANIMPIANTI S.p:A. – Milano

Sistema Integrato Augusta

Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato dalla frazione residua dei rifiuti urbani – Augusta (Siracusa)

  • Progettazione preliminare(Preventivo di spesa – opere civili)

  • Studio geotecnico generale

  • Predimensionamento e verifica economica opere di fondazione

2004 – 2005

PIANIMPIANTI S.p.A. – Milano

Sistema Integrato Palermo

Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato dalla frazione residua dei rifiuti urbani Palermo

  • Progettazione preliminare

– Preventivo di spesa – opere civili

2003-2006

MOBILSERVICE srl – Colleferro (Roma)

A.T.I.-Lurgi Entsorgun GMBH/ Pianimpianti spa Milano

Impianto per la produzione di energia elettrica alimentato da combustibile derivato dai rifiuti (CDR)

Colleferro I (Roma)

Sistema di abbattimento NOx

  1. Progetto definitivo dell’impianto di produzione di energia elettrica

Variante alla Concessione Edilizia

  1. Progettazione esecutiva opere civili

  2. Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti ed assistenza tecnico-amministrativa

  3. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  • Coordinamento per la esecuzione delle opere civili ed elettromeccaniche

  1. Direzione dei lavori delle opere civili ed elettromeccaniche

  2. Assistenza ai collaudi delle opere civili ed elettromeccaniche

  3. Liquidazione delle opere civili

  4. Misura e contabilità delle opere civili

2003-2006

E.P. SISTEMI srl Colleferro (Roma)

A.T.I.-Lurgi Entsorgun GMBH/ Pianimpianti spa Milano

Impianto per la produzione di energia elettrica alimentato da combustibile derivato dai rifiuti (CDR)

Colleferro II (Roma)

Sistema di abbattimento Nox

  1. Progetto definitivo dell’impianto di produzione di energia elettrica

Variante alla Concessione Edilizia

  1. Progettazione esecutiva opere civili

  2. Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti ed assistenza tecnico-amministrativa

  3. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  • Coordinamento per la esecuzione delle opere civili ed elettromeccaniche

  1. Direzione dei lavori delle opere civili ed elettromeccaniche

  2. Assistenza ai collaudi delle opere civili ed elettromeccaniche

  3. Liquidazione delle opere civili

  4. Misura e contabilità delle opere civili

2002 – 2005

E.P. SISTEMI srl – Roma

A.T.I.-U.S.F. ITALIA spa/LURGI/

PIANIMPIANTI spa – Milano

Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimento da combustibile derivato dai rifiuti (CDR.)

Colleferro II (Roma)

Opere civili

  • Progettazione preliminare – definitiva – esecutiva

  • Direzione dei lavori (Direzione dei lavori – Assistenza ai collaudi e liquidazione)

  • Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti

  • Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la esecuzione

  • Misura e contabilità dei lavori

Opere elettromeccaniche

  • Direzione dei lavori (Direzione dei lavori – Assistenza ai collaudi e liquidazione)

  • Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti

  • Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

– Coordinamento per la esecuzione

1998 – 2006

MOBILSERVICE srl – Colleferro (Roma)

A.T.I.-Lurgi Entsorgun GMBH/ Pianimpianti spa Milano

Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato da combustibile derivato dai rifiuti (cdr) – Colleferro I (Roma)

  1. Progettazione preliminare dell’impianto

  2. Progettazione definitiva dell’impianto per l’ottenimento della concessione edilizia

Opere civili

  1. Progettazione esecutiva e di cantiere

  2. Pratiche per autorizzaz/approvaz/adempim ed assistenza tecnico amministrativa

  3. Direzione dei lavori

  4. Assistenza di cantiere

  5. Misura e contabilità dei lavori

  6. Assistenza ai collaudi

  7. Ademp. sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  • Coordinamento per la esecuzione

Opere civili comuni

  1. Progettazione esecutiva

  2. Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti ed assistenza tecnico amministrativa

  3. Direzione dei lavori

  4. Assistenza di cantiere

  5. Misura e contabilità dei lavori

  6. Ademp. sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  • Coordinamento per la esecuzione

Opere civili connesse

  1. Progettazione esecutiva

Opere civili connesse ed elettromeccaniche

  1. Pratiche per utorizzaz/approvaz/adempimenti

  2. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  1. Direzione dei lavori e assistenza ai collaudi

  2. misura e contabilità dei lavori per le opere civili connesse

  3. Ademp. sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la esecuzione

1998 – 2005

TERNI EN.A spa – Terni

A.T.I.-Lurgi Entsorgun GMBH/ Pianimpianti spa Milano

Realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili (biomasse)

Area P.A.I.P. “Maratta” – Terni

L’intervento si configura come un sistema integrato di trattamento meccanico, recupero e smaltimento rifiuti con produzione di energia elettrica

  1. Progettazione preliminare dell’impianto

  2. Progettazione definitiva dell’impianto per l’ottenimento della concessione edilizia

  3. Servizi tecnici per V.IA. regionale dell’impianto

Opere civili

  1. Progettazione esecutiva

  2. Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti ed assistenza tecnico amministrativa

  3. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  1. Direzione dei lavori

  2. Assistenza di cantiere

  3. Misura e contabilità dei lavori

  4. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la esecuzione

  1. Assistenza ai collaudi

Opere civili connesse

  1. Progettazione esecutiva

Opere civili connesse ed elettromeccaniche

  1. Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti ed assistenza tecnico amministrativa

  2. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  1. Direzione dei lavori

  2. Assistenza ai collaudi

  3. Misura e contabilità dei lavori delle opere civili connesse

  4. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la esecuzione

1998 – 2003

E.A.L.L. s.r.l. – Orvieto (TR)

A.T.I.-Lurgi Entsorgung GMBH/Pianimpianti spa Milano

Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimento da combustibile derivato dai rifiuti (CDR) – San Vittore del Lazio (FR)

  1. Progettazione preliminare dell’impianto

  2. Progettazione definitiva dell’impianto per l’ottenimento della concessione edilizia

Opere civili

  1. Progettazione esecutiva

  2. Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti ed assistenza tecnico amministrativa

  3. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  1. Direzione dei lavori

  2. Assistenza di cantiere

  3. Misura e contabilità dei lavori

  4. Assistenza ai collaudi

  5. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la esecuzione

Opere civili connesse

  1. Progettazione esecutiva

Opere civili connesse ed elettromeccaniche

  1. Pratiche per autorizzazioni/approvazioni/adempimenti

  2. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  1. Direzione dei lavori

  2. Assistenza ai collaudi

  3. Misura e contabilità dei lavori delle opere civili connesse

  4. Adempimenti inerenti la sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la esecuzione

1995 – 1998

POLYTEKNIKA S.R.L.- Roma

Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato da combustibile derivato dai rifiuti (CDR) – Località “Le Crete” – Orvieto (TR)

  • Studio di inserimento ambientale

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

2023 in corso

ACEA SOLAR srl – Gruppo ACEA

Realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra con una potenza nominale pari a 12 MW nel Comune di San Lorenzo Nuovo – (VT)

  • Progettazione esecutiva

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

  • Direzione dei lavori

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione

2023 in corso

ACEA SOLAR srl – Gruppo ACEA

Realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra con una potenza di 2,5 MW connesso

alla rete elettrica nel Comune di Bomarzo – (VT)

  • Progettazione esecutiva

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

  • Direzione dei lavori

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione

2022 in corso

ACEA SOLAR srl – Gruppo ACEA

Realizzazione di un impianto fotovoltaico, con potenza di 9,9 MW, connesso alla rete

per produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nel Comune di Nepi – (VT)

  • Progettazione esecutiva

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

  • Direzione dei lavori

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione

2022 in corso

ACEA SOLAR srl – Gruppo ACEA

Realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra per la produzione di energia elettrica

da fonte solare di potenza nominale pari a 4,4MWp nel Comune di Latera (VT)

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

  • Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione

2022 in corso

ACEA SOLAR srl – Gruppo ACEA

Realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra per la produzione di energia elettrica da fonte solare con una potenza di 6,4 MWp nel Comune di Canino (VT)

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

  • Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione

2021

AGECOS s.r.l.

PARCO AGRO – SOLARE

Produzione integrata di energia elettrica da fonte fotovoltaica (34,22 MW9 e coltivazioni biologiche.

Comuni di Foggia e Troia (FG)

  • Progetto di fattibilità tecnico ed economica

2012

2013

ELCE ENERGIA S.p.A.

Progetto per la realizzazione di un impianto eolico nel Comune di Deliceto (FG) in loc.tà “Catenaccio, Risega, C.da Quercia, Piano di castro, Pascucci, Piano d’Amendola.

  • Direzione dei lavori

  • Misura e contabilità lavori

2012

2014

FARPOWER S.R.L. – Foggia

Realizzazione di un parco eolico per la produzione di energia elettrica, di potenza 26 MW costituito da 13 turbine da 2 MW nei Comuni di Candela, Ascoli Satriano e Deliceto in Provincia di Foggia

Opere civili

  • Progettazione esecutiva

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

  • Direzione dei lavori

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione

2010

2012

DEL ENERGY srl –Milano

Realizzazione di un parco eolico per la produzione di energia elettrica, di potenza 24 MW, costituito da 12 turbine da 2 MW, nei comuni di Deliceto e Ascoli Satriano in Provincia di Foggia

Opere civili

  • Progettazione esecutiva

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

  • Direzione dei lavori

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione

2010

WINDARIA BIOENERGIE srl – Roma

Realizzazione di n. 3 impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica di potenza complessiva pari a 10.31 MWp nel Comune di Castelgiorgio (TR)

  • Studi preliminari

  • Studio geologico

  • Progetto preliminare

  • Progetto definitivo

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/ adempimenti

2010

C & C srl – Roma

Realizzazione di n. 2 impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica di potenza complessiva pari a 7.3 MWp nel Comune di Castelgiorgio (TR)

  • Studi preliminari

  • Studio geologico

  • Progetto preliminare

  • Progetto definitivo – Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/ adempimenti

2010

COMUNE DI FABRO

Realizzazione di n. 3 impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica di potenza complessiva pari a 7.82 MWp, nel Comune di Fabro (TR)

  • Studi preliminari

  • Studio geologico

  • Progetto preliminare

  • Progetto definitivo

  • Pratiche per acquisizione pareri, nulla – osta, autorizzazioni.

2010

WINDARIA BIOENERGIE srl – Roma

Realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 6.5 MWp, nel Comune di Bomarzo (VT)

  • Studi preliminari

  • Studio geologico

  • Progetto preliminare

  • Progetto definitivo

  • Pratiche per acquisizione pareri, nulla – osta, autorizzazioni.

2010

C & C srl – Roma

Realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 1.65 MWp, nel Comune di Bomarzo (VT)

  • Studi preliminari

  • Studio geologico

  • Progetto preliminare

  • Progetto definitivo

  • Pratiche per acquisizione pareri, nulla – osta, autorizzazioni.

2010

PROENER SERVIZI ITALIA SRL – Milano

Realizzazione di un parco fotovoltaico per la produzione di energia elettrica in località’ “Pianetto” nel comune di Piansano (VT)

  • Progetto preliminare

2009

WINDARIA Bioenergie srl – Roma

Realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 990 KW nel Comune di Lecce in località “Masseria Ingrosso

  • Studio geologico – tecnico

  • Studio ambientale preliminare

  • Studio paesaggistico

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Pratiche per approvazioni/ autorizzazioni/adempimenti

2009

WINDARIA BIOENERGIE srl – Roma

Realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 990 kwp sito nel Comune di Foggia – Contrada Ruatella

  • Studi preliminari

  • Studio geologico

  • Progetto preliminare

  • Progetto definitivo

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/ adempimenti

2009

P&L SYSTEM srl – Castelluccio dei Sauri (FG)

Realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 990 kwp sito nel Comune di Foggia – Contrada Ruatella

  • Studi preliminari

  • Studio geologico

  • Progetto preliminare

  • Progetto definitivo

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/ adempimenti

2009

WINDARIA Bioenergie srl – Roma

Realizzazione di un parco eolico per la produzione di energia elettrica nel Comune di Apricena (FG), Potenza nominale 57 MW

  • Studio geologico-tecnico

  • Studio anemologico

  • Studio di impatto ambientale

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Pratiche per approvazioni/

autorizzazioni/adempimenti –

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 81/08)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

2008-2010

WINDARIA Bioenergie srl – Roma

Realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia elettrica costituiti da un solo aerogeneratore di potenza nominale non superiore ad 1 MW nella Regione Puglia, nei Comuni di:

Bovino (FG) – Candela (FG) – Deliceto (FG) – Manfredonia (FG) – Orsara di Puglia (FG) – Rocchetta Sant’Antonio (FG) – Sant’Agata di Puglia (FG) – Torremaggiore (FG) – Ascoli Satriano _1 (FG) – Castelluccio Valmaggiore (FG) – Monteleone di Puglia (FG) – Cerignola (FG) – Orta Nova (FG) – Ascoli Satriano_2 (FG)

N. 14 impianti

  • Studio geologico-tecnico

  • Studio anemologico

  • Studio ambientale preliminare

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva delle opere di fondazione

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/ adempimenti

2008

2010

WINDARIA Bioenergie srl – Roma

Realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia elettrica costituiti da un solo aerogeneratore di potenza nominale non superiore ad 1 MW nella Regione Puglia, nei Comuni di:

Troia (FG) e Biccari (FG)

N. 2 impianti

  • Studio geologico-tecnico

  • Studio anemologico

  • Studio ambientale preliminare

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/ adempimenti

2008-2010

P & L System srl – Castelluccio dei Sauri (FG)

Realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia elettrica costituiti da un solo aerogeneratore di potenza nominale non superiore ad 1 MW nella Regione Puglia in provincia di Foggia nei Comuni di: Ascoli Satriano (FG) – Bovino (FG) – Candela (FG) – Torremaggiore (FG) – – Lucera (FG) – Castelluccio Valmaggiore (FG) – Orsara di Puglia (FG)

N. 7 impianti

  • Studio geologico-tecnico

  • Studio anemologico

  • Studio ambientale preliminare

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva delle opere di fondazione

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/adempimenti

2008

2010

P & L System srl – Castelluccio dei Sauri (FG)

Realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia elettrica costituiti da un solo aerogeneratore di potenza nominale non superiore ad 1 MW nella Regione Puglia in provincia di Foggia nei Comuni di: Troia_1 (FG) – Cerignola (FG) – Orta Nova (FG) – Sant’Agata di Puglia (FG) – Troia_2 (FG)

N. 5 impianti

  • Studio geologico-tecnico

  • Studio anemologico

  • Studio ambientale preliminare

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/adempimenti

2008-2010

ENERGY SYSTEM srl – Castelluccio dei Sauri (FG)

Realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia elettrica costituiti da un solo aerogeneratore di potenza nominale non superiore ad 1 MW nella Regione Puglia in provincia di Foggia nei Comuni di: Manfredonia (FG) – Orsara di Puglia (FG) – Deliceto (FG) – Troia (FG) – Castelluccio Valmaggiore (FG)

N. 5 impianti

  • Studio geologico-tecnico

  • Studio anemologico

  • Studio ambientale preliminare

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva delle opere di fondazione

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/adempimenti

2008

2010

ENERGY SYSTEM srl – Castelluccio dei Sauri (FG)

Realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia elettrica costituiti da un solo aerogeneratore di potenza nominale non superiore ad 1 MW nella Regione Puglia in provincia di Foggia nei Comuni di: Poggio Imperiale (FG) – Sant’Agata di Puglia (FG) – San Severo (FG) – Candela (FG)

N. 4 impianti

  • Studio geologico-tecnico

  • Studio anemologico

  • Studio ambientale preliminare

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/adempimenti

2008-2009

EOSWINDENERGY srl – Gruppo ERG

Realizzazione di un parco eolico per la produzione di energia elettrica Ginestra degli Schiavoni (BN)

  • Progettazione esecutiva delle opere di fondazione

2008-2009

EOSWINDENERGY srl – Gruppo ERG

Realizzazione di un parco eolico off-shore nel golfo di Manfredonia (FG) – Potenza nominale totale 315-525 MW

  • Studio di prefattibilità

  • Studio anemologico

  • Progettazione definitiva

  • Documentazione per la richiesta di concessione demaniale

GRUPPO DI LAVORO

  • ICARIA s.r.l.

  • CONSULENTI TECNICO – SCIENTIFICI

  • Dipartimento di Fisica – Università degli Studi di Genova – Prof. Corrado Ratto

Studio anemologico

Studio di impatto ambientale

  • DMS ENGINEERING srl – Prof. ing. S. Miliziano

Ingegneria geotecnica e fondazioni

  • MODIMAR srl – Prof. ing. A. Noli

Collaboratore: Dott. Andrea Panizzo

Costruzioni marittime

  • Prof. ing. F. Bontempi

Ingegneria delle strutture

  • Prof. ing. G. Lanzo

Caratterizzazione sismica del sito

  • Prof. geol. M. Bernarbini

Geofisica

  • Prof. geol. M. Sciotti

Geologia

  • Sinergye srl – Bari

Ingegneria elettrotecnica

  • COLLABORATORI

  • TECH BOX srl – Ing. F. Strafella – Ing. F. Carbone

2008

2009

MOLIDEA SRL – Monteaquila (IS)

Impianto di produzione di E.E. alimentato da biomasse – Comune di Monteroduni (IS)

  • Studio di fattibilita’ tecnico – economica

2008

ERG EOLICA San Vincenzo s.r.l – Gruppo ERG – Genova

Realizzazione di un parco eolico per la produzione di energia elettrica -Loc. San Vincenzo – Troia (FG)

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva (Viabilità di servizio – Piazzole degli aerogeneratori .- Cavidotti per la rete elettrica – Opere di fondazione)

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

  • Direzione dei lavori

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la esecuzione dei lavori

  • Contabilità dei lavori

2008

EOSWINDENERGY srl – Gruppo ERG

Impianti eolici per la produzione di energia elettrica costituiti da un solo aerogeneratore di potenza inferiore ad 1 MW nella Regione Puglia in Provincia di Brindisi/Lecce

N. 19 impianti

  • Due diligence tecnica

2007

EOS 6 srl – Genova – Gruppo ERG

Realizzazione di un parco eolico nei Comuni di Joppolo e Spilinga (VV)

  • Verifica e validazione della progettazione esecutiva

  • Verifiche, integrazioni e validazione della progettazione esecutiva e dei calcoli

2007

ENERCOMBUSTIBILI srl – Gruppo ACEA

Realizzazione di un impianto solare fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 990 KWp sito in Loc. Cesa Rustica – Comune di Giuliano di Roma (Fr)

  • Studio di fattibilità tecnico economica

2007

WINDARIA Bioenergie srl – Roma

Realizzazione di un impianto solare fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 990 KWp sito nel Comune di Cerignola (FG)

  • Studio di fattibilità tecnico – economica

2007

WINDARIA Bioenergie srl – Roma

Realizzazione di un impianto solare fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 990 KWp Comune di Candela (FG)

  • Studio di fattibilità tecnico – economica

2007

WINDARIA Bioenergie srl – Roma

Realizzazione di un impianto solare fotovoltaico per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 990 KWp Comune di Palomonte (SA))

  • Studio di fattibilità tecnico – economica

2006 2007

EOS WINDENERGY s.r.l. – Gruppo ERG

Realizzazione di un elettrodotto a 20 Kv per il collegamento della cabina di Viticuso (FR) con la cabina primaria Enel di Pozzilli (IS)

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la progettazione

  • Direzione dei lavori

  • Adempimenti sicurezza in cantiere (D.Lgs 494/96)

  • Coordinamento per la esecuzione

  • Responsabile dei Lavori (D.Lgs 494/96)

2006-2007

TERNI EN.A spa – Gruppo ACEA

Impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili “Biomasse”, pulper di cartiera ed altri rifiuti ammessi – Zona PAIP – Maratta- Terni

  • Piano di ripristino ambientale

2005-2008

EOS WINDENERGY s.r.l. – Milano

Realizzazione di un parco eolico in loc. “Niola – Frassinelle” nel Comune di Faeto (FG)

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva ( Viabilità di servizio – Piazzole degli aerogeneratori – Cavidotti per la rete elettrica – Sottostazione elettrica )

  • Supervisione lavori -Responsabile lavori (D.Lgs 494/96)

2005-2006

EOS 3 –Troia

Realizzazione di un parco eolico in loc. San Cireo – Troia (FG)

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva delle opere civili

2004

2007

EOS WINDENERGY s.r.l. – Milano

Realizzazione di un parco eolico per la produzione di energia elettrica – Loc. Tursi – Colobraro (MT)

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Studio di inserimento ambientale

  • Progettazione esecutiva (Viabilità di servizio – Piazzole degli aerogeneratori – Cavidotti per la rete elettrica – Sottostazione elettrica)

2004

EOS WINDENERGY s.r.l. – Milano

Realizzazione di un parco eolico per la produzione di energia elettrica

Loc. Joppolo – Spilinga (VV)

  • Studio di inserimento ambientale

1994 – 1996

POLYTEKNIKA s.r.l. – Roma

Realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da 10 MW alimentato da fonti rinnovabili (biomasse) – Loc. Pozzilli (Isernia)

Opere civili

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva

1993 – 2000

COMUNE DI CASTEL GIORGIO (Prov. di Terni)

Geotermia – Area Castel Giorgio (TR)

Sfruttamento integrato della risorsa geotermica 1^ Fase – Impianto di agritermia Circuito secondario di collegamento

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/adempimenti ed assistenza tecnico – amministrativa

1990 – 1992

S.I.P. – Società Italiana Piante s.r.l. Roma

Geotermia – Area Castel Giorgio (TR)

Sfruttamento integrato della risorsa geotermica 1^ Fase – Impianto di agritermia Circuito secondario di distribuzione e impianto di utilizzo

  • Progettazione preliminare

  • Progettazione definitiva

  • Progettazione esecutiva

  • Pratiche per approvazioni/autorizzazioni/adempimenti ed assistenza tecnico – amministrativa